Ieri sera sono tornato a mangiare una pizza in un locale a Campo di Marte dove ero già stato a fine estate. Si tratta del ristorante pizzeria L'aviazione, in viale malta: è collocato proprio accanto alla piscina Costolina (non la Costoli!), con cui condivide anche il parcheggio.
Il posto è veramente molto molto grande: senza prenotazione non abbiamo avuto problemi a trovare posto per due persone nonostante il locale non fosse assolutamente vuoto! Nel menù, composto da pochi piatti, spicca la "pizza al metro", ordinabile in 7-8 ricette diverse e anche in versione componibile. Ne abbiamo ordinata mezzo metro condita con bufala e pachino su una metà e rucola e prosciutto sull'altra. Il servizio è risultato rapido (seppur non particolarmente cortese) e la pizza di buonissima qualità: mi è piaciuta veramente tanto ed è assolutamente "bella da vedere"! In aggiunta una birra media e una bottiglia di acqua naturale, il tutto a 20 €!
Vi consiglio di provarlo, almeno una volta, a pranzo o a cena!
Un fiorentino con la passione per il buon cibo: consigli su dove mangiare e dove non mangiare a Firenze e dintorni. E se avete voglia, qualche ricetta più o meno semplice per mettervi alla prova perchè, come dice il maestro Gusteau: "Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare!". Buon appetito a tutti! Matteo
lunedì 13 febbraio 2012
Pizzeria L'Aviazione
Etichette:
firenze,
l'aviazione,
pizzerie,
recensioni
lunedì 6 febbraio 2012
Orecchiette vongole e cavolfiore
Stasera vi propongo una involontaria variante delle orecchiette al cavolfiore, sperimentata per caso Venerdì sera in assenza di illuminazioni particolari.
Gli ingredienti sono gli stessi, si tratta solo di aggiungere 1 kg di vongole veraci e della ricotta salata.
Potete aprire le vongole seguendo le indicazioni del blog conservando, chiaramente, la loro acqua.
Quando le orecchiette saranno al dente dovrete semplicemente finirle di cuocere nel cavolfiore a cui avrete aggiunto pochi istanti prima l'acqua delle vongole. Fate asciugare secondo gradimento e spolverate di ricotta salata grattugiata a scaglie.
Buon appetito!
Gli ingredienti sono gli stessi, si tratta solo di aggiungere 1 kg di vongole veraci e della ricotta salata.
Potete aprire le vongole seguendo le indicazioni del blog conservando, chiaramente, la loro acqua.
Quando le orecchiette saranno al dente dovrete semplicemente finirle di cuocere nel cavolfiore a cui avrete aggiunto pochi istanti prima l'acqua delle vongole. Fate asciugare secondo gradimento e spolverate di ricotta salata grattugiata a scaglie.
Buon appetito!
Iscriviti a:
Post (Atom)