MIND Informatica S.r.l.
Firenze
+39 055 3893413
Viale Europa 101, 50126 Firenze FI | mind-informatica.com
Confidentiality Notice - Questa e-mail e il suo allegato sono indirizzate ad uso esclusivo del destinatario. Tutte le informazioni ivi contenute, compresi eventuali allegati, sono da ritenere esclusivamente confidenziali e riservate secondo i termini del vigente D.Lgs. 196/2003 in materia di privacy e del Regolamento europeo 679/216 - GDPR. Se vuoi sapere come Mind Informatica tratta i tuoi dati sensibili clicca qui.
Questa email è rispettosa dell'ambiente, pensa prima di stamparla.
Da: <francesco.capone@unifi.it>
Date: lun 3 nov 2025, 09:06
Subject: Invito a partecipare all'indagine dell'Università di Firenze sull'IA nelle imprese creative in Italia
To: <info@mind-informatica.com>
Gent.mo/a MIND INFORMATICA S.R.L.,
Il gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa (DISEI) dell'Università degli Studi di Firenze, coordinato dal Prof. Francesco Capone, è lieto di invitarvi a partecipare a un'indagine relativa all'adozione delle tecnologie digitali e dell'Intelligenza Artificiale nelle Industrie Culturali e Creative.
Questa iniziativa rientra nel quadro del Progetto PNRR PE5 CHANGES, un'iniziativa di rilevanza nazionale finanziata dall'Unione Europea – Next Generation EU (Missione 4, Istruzione e Ricerca). Lo studio mira ad esplorare l'adozione delle tecnologie digitali, con particolare attenzione all'Intelligenza Artificiale (IA), all'interno delle imprese operanti nei settori Culturali e Creativi, con l'obiettivo di comprendere in che modo tali tecnologie stiano trasformando i processi creativi e gestionali, identificare le opportunità, le sfide e gli impatti sui modelli di business.
Per accedere al questionario, vi preghiamo di cliccare sul seguente link:
https://forms.gle/NRsMTcd5QEXdCwvA6
La compilazione richiederà circa 10 minuti del vostro tempo.
È possibile compilare il questionario fino a VENERDÌ 10 NOVEMBRE.
I dati raccolti saranno trattati in forma anonima, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di privacy (Regolamento UE 2016/679 - GDPR) e i risultati saranno utilizzati esclusivamente per fini di ricerca scientifica.
Ringraziandovi anticipatamente per la vostra preziosa collaborazione, restiamo a vostra completa disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordiali saluti,
Il Gruppo di Ricerca
Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa (DISEI) - Università degli Studi di Firenze
Nessun commento:
Posta un commento
"L'opera più mediocre ha molta più anima del nostro giudizio che la definisce tale!" (Ego)